Nutrirsi con equilibrio
Per rafforzare il sistema immunitario è necessario avere un’alimentazione che sia ricca di alimenti veri, fonti preziose di vitamine, minerali e nutrienti.
Per questo bisognerebbe preferire alimenti freschi e di stagione: frutta, verdure, legumi, frutta seca e cereali integrali sono gli ingredienti che non potrebbero mai mancare.

I cibi che rafforzano il sistema immunitario
Ci sono degli alimenti che, per le loro proprietà, hanno la capacità di rafforzare il sistema immunitario, se assunti regolarmente.
– Verdure: in particolare quelle amare come radicchio, cicoria, catalogna; quelle di colore arancione e rossi che sono ricchi di vitamina C, betacarotene e polifenoli come carote, zucca, pomodori, peperoni. Importanti anche cavoli e cavolfiori che hanno una potente azione antitumorale grazie alla presenza di glucosinolati.
– Frutta secca e olio extravergine d’oliva, che contengono vitamina E, fondamentale antiossidante
– Frutta fresca e di stagione, in particolare quella ricca di vitamina C come agrumi, ribes e kiwi sono degli alleati perfetti in questa stagione
– Aglio e cipolla, sono dei potenti antibatterici che contengono zolfo, inibendo la crescita batterica. L’allicina, contenuta nell’aglio, ha effetti antibiotici, antimicrobici e antifungini
– Miele, antibiotico naturale che con l’arrivo del fatto aiuta a disinfettare le prime vie respiratorie, aiutando a contrastare mal di gola e raffreddore

– Cioccolato fondente, ci credereste? Ma grazie alla sua dose di antiossidanti aiuta a stimolare un gruppo di linfociti che ci servono per potenziare le difese
– Yogurt e latte fermentato che, ricco di fermenti lattici vivi e attivi, migliora la flora intestinale creando una vera e propria barriera.
– Spezie ed erbe aromatiche che agiscono come potenti antiossidanti e proteggono il nostro corpo. Le spezie, come curry, paprica e peperoncino, sono fonti di acido acetilsalicilico, un importante principio attivo antinfiammatorio.
– L’acqua e le tisane: si possono assumere bevande calde, come infusi e tisane ricche di vitamine e flavonoidi. In particolare l’echinacea aiuta a rafforzare il sistema immunitario
– Anche il brodo, o le zuppe, se sufficientemente caldi, creano vasodilatazione e beneficio per le vie aeree superiori irritate, con effetto fluidificante.
– Anche gli alimenti di origine animale contribuiscono a rafforzare le difese immunitarie: sono pesce pescato, uova, latticini e carni bianche sono ricchi di proteine ad alto valore biologico, vitamine del gruppo B (che servono a darci energia!!), zinco, selenio e vitamina A.

Non esiste la dieta perfetta per il sistema immunitario, ma è certo che variando il più possibile l’alimentazione, arricchendola con prodotti di origine vegetale e limitando invece prodotti raffinati e industriali (come snack, dolci, merendine, junk food), i soldati che difendono il nostro corpo ne gioveranno. E potranno tenere alla larga raffreddori e influenza in maniera più efficace!

sia essenziale per ritrovare il nostro benessere.”
Attualmente pratico l’attività di libera professione a Rivolta d’Adda (CR) e in altre strutture dove svolgo visite dietetiche ambulatoriali; frequento l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, collaborando con la dietista dott.ssa Manuela Pastore.